giovedì 21 febbraio 2019

PSICOLOGIA: JEROME BRUNER TRA COGNITIVISMO, COSTRUTTIVISMO E PSICOLOGIA CULTURALE 
Risultati immagini per BAMBINO
Lo psicologo statunitense Jerome Bruner ha dato un contributo importante agli studi sullo sviluppo dei processi cognitivi. Egli ha approfondito lo studio del funzionamento della mente umana con i suoi studi si è posto in contrapposizione al comportamentismo.

http://www.crescita-personale.it/site/image/hotspot_article_first/21945.jpgL'autore critica l'idea comportamentista che la percezione, l'elaborazione delle informazioni e gli altri processi cognitivi superiori, quali il pensiero e il linguaggio, avvengono secondo la logica meccanica dello stimolo-risposta, e si rifà invece alla teoria motivazionale. Secondo questa impostazione l'interazione con il mondo esterno viene guidata principalmente dalle condizioni in cui si trova l'organismo e dalle sue necessità o motivazioni.

  • IL COMPORTAMENTISMO INTELLIGENTE E IL RUOLO DELLA RAPPRESENTAZIONE
La percezione ed elaborazione delle informazioni è possibile grazie all'applicazione di una seria di strategie di risposta che hanno lo scopo adattivo di tenere sotto controllo il mondo circostante.
Bruner individua tre diverse forme di rappresentazioni:
> rappresentazioni esecutive: legate ad azioni pratiche, sono caratteristiche del primo anno di vita.
> rappresentazioni iconiche: si basano su immagini mentali, compaiono verso i 12 mesi e si sviluppano progressivamente.
> rappresentazioni simboliche: compaiono verso i 18 mesi e si sviluppano progressivamente nel corso degli anni, fino al periodo dell'adolescenza. 

SOCIOLOGIA: La generazione dei classici

Immagine correlata
  • IL CAMPO D'INDAGINE DEI CLASSICI
 Con il passare del tempo ci si rese conto che, nonostante i grandi problemi che questo avvenimento aveva portato con sè, la società continuava a funzionare in modo accettabile: il mutamento non aveva distrutto alla base il vivere associato. Maturò così la convinzione che esiste una capacità di adattamento dei soggetti sociali al cambiamento anche radicale delle condizioni circostanti.
  • L'APPROCCIO DEI CLASSICI
Risultati immagini per max weberI più importanti sociologi di quel periodo affrontarono in vario modo queste problematiche, offrendo efficaci chiavi di lettura della società industriale e dei suoi aspetti più caratteristici. E' una generazione di autori che sono considerati oggi i "classici" della sociologia: Emile Durkeim, Max Weber, Vilfredo Pareto e Georg Simmel hanno infatti portato questa disciplina dallo stato nascente a quello di scienza affermata e universalmente riconosciuta.
   Risultati immagini per durkheim                 Immagine correlata
EMILE DURKEIM
  • LE FORZE DI COESIONE SOCIALE
Emile Durkeim studia le grandi trasformazioni che interessano la società europea e in particolare quella francese, in cui egli vive. Egli vuole soprattutto comprendere le forze che tengono coesa una società, impedendo agli interessi dei singoli di entrare in conflitto e provocarne la disgregazione. A tali forze egli dà il nome di solidarietà: una collettività è tanto più "solidale" quanto più si comporta in maniera coesa.
  • LA SOCIETÀ INDUSTRIALE
Nella società industriale l'elevata specializzazione del lavoro e la concentrazione delle persone su territori riporti sociali. Il legame interpersonale, pur trasformandosi radicalmente, non viene meno, permettendo così alla società di continuare a svolgere tutte le sue funzioni vitali.
Risultati immagini per la societa industrialeNella società industriale il vincolo sociale ha dunque caratteristiche diverse dalla preindustriale "solidarietà meccanica". Si tratta di una forma di coesione basata non più sulla somiglianza ma sulla differenziazione degli individui, e quindi sul loro essere complementari gli uni agli altri. Durkeim la chiama solidarietà organica per analogia col legame che unisce i differenti organi di un corpo vivente: un legame basato sulla complementarietà e sulla speccializzazione delle funzioni.


  • LA SOCIOLOGIA DEI SUCIDIO
Risultati immagini per la  sociologia del suicidioUn fenomeno in cui ciò divenne manifesto è quello del sucidio, che Durkeim ha studiato attraverso un'accurata indagine su base statistica. Il suicidio, oggi giustamente considerato un classico della sociologia. Studiando i casi empirici, Durkeim individua tre ragioni per cui un soggetto può togliersi la vita:
> suicidio di tipo altruistico, cioè provocato dall'adesione incondizionata alle norme del gruppo cui si appartiene
> il suicidio egoistico, riguarda un soggetto scarsamente legato alla collettività di riferimento, isolto dal gruppo, emarginato
> il suicidio anomico, tipico della società moderna, si verifica quando i legami sociali sembrano allentarsi e gli individui perdono conseguetemente interesse nella vita collettiva

EMPATIA (PSICOLOGIA)

L'empatia è un'emozione sociale molto particolare. 
Vuol dire voler entrare in sintonia con i sentimenti altrui. Questa capacità è presente già nei primi 2 anni di vita, prima come risposta riflessa agli stimoli esterni, poi come partecipazione attiva al comportamento degli altri.
La scoperta dei neuroni a specchio, un particolare tipo di neutroni, costituisce un contributo importante per la comprensione dell'intersoggettività, ovvero della relazione tra i vari soggetti. 

domenica 17 febbraio 2019

MALINOWSKI (antropologia)

Risultati immagini per malinowski
Per Malinowski la cultura è un secondo ambiente: un complesso di istituzioni, idee, tecniche, credenze degli esseri umani creano per rispondere ai bisogni fondamentali della loro vita. Queste creazioni corrispondono a una serie di norme, quali possono essere l'economia, la parentela, l'educazione, la politica ecc. Tutte queste attività danno vita a degli imperativi 
strumentali, nel senso che gli esseri umani devono comportarsi in alcuni modi piuttosto che in altri, per adeguarsi alle aspettative sociali. Vi sono gli imperativi integrativi, che consentono appunto di integrare i comportamenti in vista si uno scopo. Tali imperativi sono la religione, la magia e la conoscenza, ognuna delle quali dà risposte a problemi differenti.

venerdì 8 febbraio 2019

IL CONCETTO DI CULTURA (ANTROPOLOGIA)

Risultati immagini per edward b tylorEdward B. Tylor pubblicò in Gran Bretagna, nel 1871, un libro importante: Cultura primitiva.
Qui egli formulò la prima definizione antropologica di cultura: LA CULTURA, O CIVILTÀ, INTESA NEL SUO SENSO ETNOGRAFICO PIÙ AMPIO, È QUELL'INSIEME COMPLESSO CHE INCLUDE LE CONOSCENZE, LE CREDENZE, L'ARTE, LA MORALE, IL DIRITTO, IL COSTUME E QUALSIASI ALTRA CAPACITÀ E ABITUDINE ACQUISITA DALL'UOMO IN QUANTO MEMBRO DELLA SOCIETÀ.
Tylor diede inoltre al concetto di cultura due sfumature distinte.


  • Da un lato, la cultura era qualcosa di fortemente connaturato a una popolazione, una società, una comunità particolari.
  • Dall'altro lato, però, la cultura era una caratteristica universalmente umana, consistente nel saper usare degli strumenti, credere negli spiriti invisibili, avere un linguaggio, delle concezioni estetiche, morali ecc... 
LA SCIENZA COME MEZZO DEL PROGRESSO:
Alla metà dell'Ottocento la Gran Bretagna era un Paese in piena espansione industriale e coloniale. Essa infatti era stata la culla della rivoluzione industriale, che aveva portato allo sviluppo dell'industria tessile e metallurgica con l'invenzione della macchina a vapore.
Con la seconda Rivoluzione industriale, la Gran Bretagna aveva compiuto un ulteriore passo in avanti con l'uso dell'elettricità e dei prodotti chimici.

lunedì 4 febbraio 2019

UNO SPIRITO INNOVATORE (PEDAGOGIA)

IL SUPERAMENTO DEL SISTEMA SCOLASTICO MEDIOEVALE
In questo periodo si fece strada la convinzione che le città non potessero più accontentarsi del sistema scolastico medioevale, della cultura monastica e di quella delle grandi sedi universitarie, con un apparato insufficiente di luoghi dedicati all'istruzione dei laici: con l'Umanesimo vi furono risposte più consone alle nuove sensibilità, che posero però le premesse per ulteriori domande, dilemmi e rivendicazioni che segnarono i decenni successivi e che culminarono nel XVII e XVII secolo.
Risultati immagini per materie letterarieIl caso del rapporto tra le discipline eredi del trivio e del quadrivio medievali è eloquente al riguardo: l'Umanesimo sottolineò la necessità di un insegnamento delle discipline letterarie su basi profondamente rinnovate.
Di qui partì la lunga e fortunata stagione dell'insegnamento letterale modernamente inteso, tanto che oggi si difiniscono umanistiche propio le discipline di carattere letterario e filosofico.
La medievale gerarchia dei saperi, con a capo la teologia, la filosofia sua ancella e le discipline tecniche ridotte sullo sfondo con la medicina e il diritto dotati di un entità propria, cambiò a favore di una concezione disposta a riconoscere il carattere autonomo dei singoli saperi.
L'affermarsi delle scienze empiriche determinò uno sviluppo senza precedenti del quadrivio e il riconoscimento di un'istruzione tecnica dotata di sedi e tempi specifici.

LO SVILUPPO SOCIALE (psicologia)

I PRIMI DUE ANNI: IL BAMBINO "ESSERE SOCIALE"
Lo sviluppo sociale riguarda la capacità di interagire con gli altri, di costruire dei legami stabili, di fare propri regole, valori, simboli della società di appartenenza.
Risultati immagini per bambino con nonniPossiamo individuare alcune fasi principali nello sviluppo della dimensione sociale. La prima va dalla nascita ai 2 anni-> il bambino può essere definito "essere sociale", perché da subito predilige la figura materna, che si prende cura di lui. Inoltre è già in grado di instaurare relazioni significative anche con figure diverse dalla madre: il padre, i nonni o le educatrici.
Risultati immagini per bambini piccoli
Nel primo anno di vita, dunque, per un bambino è più semplice interagire con un adulto piuttosto che un coetaneo. Alcuni  studi però hanno dimostrato che è possibile favorire relazione fra pari anche nei bambini molto piccoli,e che anzi queste permettono di sviluppare in seguito una maggiore apertura verso gli altri.

GEORG SIMMEL (SOCIOLOGI

Il berlinese   Georg Simmel  fu uno dei padri fondatori della sociologia, anche se, rispetto ai classici, ne ha una concezione completamente...